Contenuto principale

Messaggio di avviso

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Clicca Qui per ulteriori informazioni.

1 1

Dirigente Scolastico:

Prof. Vincenzo Pisano

Collaboratori:

Elisabetta Orrù  e Silvia Cortis 

 

Responsabile del Plesso della Scuola Secondaria

Silvia Cortis e Cristina Pala

Responsabile Plesso Scuola dell'Infanzia di via Bonaria

Gabriella Contu

Responsabile Plesso Scuola dell'Infanzia di via Vespucci

Gabriella Contu 

Responsabile Plesso Scuola dell'inafanzia di via Pizzetti

Graziella Olla

    Responsabile Plesso Scuola dell'inafanzia di via Palestrina

    Annalisa Mattama

Responsabile Plesso Scuola Primaria di via Palestrina

Elisabetta Orrù

Responsabile Plesso Scuola Primaria di via Is Arenas

Elisabetta Orrù

Responsabile Plesso Scuola Primaria di via Vespucci

Maria Gabriella Arba

Le funzioni strumentali al POF sono rappresentate da docenti di riferimento per aree specifiche di intervento considerate strategiche per la vita dell’istituto; i docenti incaricati sono funzionali al POF, sono cioè risorse per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, e, per la propria area di intervento, svolgono attività di coordinamento, gestione e sviluppo. La normativa di riferimento è rappresentata dal CCNL 2002-05.

Art.30 CCNL 2002-05

(legittimazione delle funzioni strumentali)

FUNZIONI STRUMENTALI AL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

Per la realizzazione delle finalità istituzionali della scuola in regime di autonomia, la risorsa fondamentale è costituita dal patrimonio professionale dei docenti, da valorizzare per la realizzazione e la gestione del piano dell'offerta formativa dell'istituto e per la realizzazione di progetti formativi d'intesa con enti ed istituzioni esterni alla scuola…

segue art. 30

…Le funzioni strumentali sono Identificate con delibera del collegio dei Docenti in coerenza con il piano dell'offerta formativa che, contestualmente ne definisce criteri di attribuzione numero e destinatari. Le stesse non possono comportare esoneri totali dall'insegnamento e i relativi compensi sono definiti dalla contrattazione d'istituto.


Il Collegio dei Docenti dell’Istituto xxxxxxxx di xxxxxxxxxxx, a norma dell'art. 30 "Funzioni strumentali al piano dell'offerta formativa", del CCNL 2002-05, ha individuato per l’anno scolastico 2016/2017 quattro aree di lavoro per FUNZIONI STRUMENTALI al POF.


AREA_1:

  • Aree DSA, BES e disabilità: Cabiddu Maria Grazia per la scuola primaria, Cristina Pala DSA e Bes per la scuola secondaria  e Maria Giovanna Sarigu Disabilità per la scuola secondaria ;

AREA_2:

  • Area sostegno ai docenti sulle nuove tecnologie didattiche: Marco Uselli e Francesco Farris;

AREA_3:

  • Area gestione del sito web: Anna Fois;

AREA_4:

  • Area Continuità e orientamento: Cristina Pala

Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi

Il Dsga: Piras Lucia
Telefono ufficio: 070885937

Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

  • sovraintende ai servizi Amministrativo-contabili;
  • cura l’organizzazione della Segreteria;
  • redige gli atti di ragioneria ed economato;
  • dirige ed organizza il piano di lavoro a tutto il personale ATA

Dirigente scolastico

Il dirigente scolastico, Prof. Vincenzo Pisano, riceve per appuntamento.
Telefono ufficio: 070885937
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Il curriculum vitae del dirigente scolastico è visibile sul sito del MIUR alla pagina:https://oc4jese1ssl.pubblica.istruzione.it/trasparenzaPubb/ricercacv.do